L’INAIL ha lanciato il Bando ISI 2024, un’iniziativa che mira a incentivare le imprese a migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori e a promuovere la sostenibilità attraverso l’adozione di soluzioni innovative. Con una dotazione finanziaria di 600 milioni di euro, il bando offre contributi a fondo perduto fino al 65% o 80% delle spese ammissibili, con importi che variano da un minimo di 5.000 € a un massimo di 130.000 €.
Obiettivi del Bando
Il bando sostiene progetti finalizzati a:
- Riduzione dei rischi tecnopatici e infortunistici.
- Bonifica di materiali contenenti amianto.
- Introduzione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
- Acquisto di macchinari agricoli innovativi per micro e piccole imprese.
Chi può partecipare?
- Micro, piccole, medie e grandi imprese.
- Enti del terzo settore, per specifici interventi.
- Tutte le imprese iscritte alla CCIAA operanti sul territorio italiano.
La procedura di partecipazione prevede l’invio telematico delle domande, con un sistema a graduatoria basato sull’attribuzione di punteggi. Le date ufficiali di apertura e chiusura saranno rese note entro il 26 febbraio 2025 sul portale INAIL.
Fare Impresa SRL: Il partner ideale per la tua crescita In un contesto di opportunità come quello offerto dal Bando ISI 2024, Fare Impresa SRL, incubatore certificato dal MIMIT, si conferma un alleato strategico per tutte le imprese che vogliono accedere ai contributi disponibili. Grazie alla sua esperienza consolidata, Fare Impresa supporta le aziende nella predisposizione di progetti che rispondano ai requisiti del bando, dallo sviluppo di soluzioni innovative alla ricerca di finanziamenti.
Con una rete di esperti e consulenti qualificati, Fare Impresa accompagna le imprese in tutte le fasi del processo: dalla validazione dell’idea progettuale alla gestione della rendicontazione, garantendo un approccio strutturato e competitivo.