Il bando “CONneSSi 2025”, promosso dalla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, rappresenta un’occasione imperdibile per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) interessate a potenziare la propria presenza sui mercati globali attraverso strumenti e strategie digitali. Con una dotazione finanziaria di 2,5 milioni di euro, il programma mira a incentivare il marketing digitale, l’ottimizzazione online e l’adozione di soluzioni innovative come l’intelligenza artificiale per supportare le attività di export.
Tra le attività ammissibili figurano il content marketing, l’ottimizzazione SEO, le campagne pubblicitarie sui social media e il coinvolgimento di influencer per i mercati esteri. Le imprese possono beneficiare di un contributo a fondo perduto fino al 60% delle spese ammissibili, con un massimo di 10.000 euro. Tuttavia, l’investimento minimo richiesto è pari a 4.000 euro.
Le domande di partecipazione potranno essere presentate dal 6 febbraio al 14 aprile 2025 attraverso la piattaforma telematica dedicata. È essenziale rispettare i criteri di ammissibilità, che includono la titolarità di un sito multilingua e la partecipazione a percorsi formativi obbligatori.
Fare Impresa: Un Partner Strategico per il Successo delle Start-up Innovative
In questo contesto, Fare Impresa SRL , incubatore certificato e riconosciuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), si distingue come alleato strategico per le start-up che desiderano sfruttare le opportunità offerte dal bando CONneSSi 2025. Grazie alla sua esperienza consolidata e alla rete di esperti, Fare Impresa fornisce supporto completo in ogni fase di crescita aziendale, dalla validazione dell’idea imprenditoriale fino alla ricerca di investitori.
Fare impresa si impegna a sviluppare modelli di business scalabili e innovativi, aiutando le imprese a superare le sfide del mercato globale. Inoltre, il suo know-how nel settore digitale e nella progettazione di strategie personalizzate permette alle start-up di accedere con sicurezza alle risorse del bando, garantendo così un ingresso competitivo sui mercati internazionali.
Per chi desidera approfondire, il regolamento e i dettagli del bando sono disponibili sul sito della Camera di Commercio. Fare impresa invita tutte le start-up e le MPMI a cogliere questa opportunità per accelerare il proprio percorso di innovazione e crescita globale.